Nicolas Vasiliça è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo". Deriva dal nome greco Nikolaos, composto dai vocaboli nike (vittoria) e laos (popolo).
Il nome Nicolas ha una lunga storia che risale ai tempi antichi. Era molto comune tra i cristiani primitivi, poiché era associato a San Nicola, il vescovo di Mira in Licia (odierna Turchia), vissuto nel IV secolo. San Nicola è diventato uno dei santi più popolari e venerati della Chiesa ortodossa e cattolica.
Il nome Nicolas è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore bizantino Niceforo II e il filosofo italiano Niccolò Machiavelli. Nel corso del tempo, ha subito alcune variazioni ortografiche e di pronuncia, portando alla nascita di numerose varianti come Nikolaos, Nikolai, Nicolaus e Nicholas.
In Italia, il nome Nicolas è ancora oggi molto diffuso e apprezzato per la sua storia antica e la sua significatività. È un nome che si adatta bene ai bambini e agli adulti, e può essere una scelta ideale per chi cerca un nome di origine greca con un significato forte e positivo.
Le statistiche relative al nome Nicolas Vasilica in Italia mostrano che nel solo anno 2022 ci sono state due nascite con questo nome. Nel complesso, il nome è comparso due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia durante l'anno.